Penelope / Primavera dei Teatri 2023
i miti, si sa, sono vivi perché attuali. Perché nella loro grandezza è possibile scorgere tutte le interpretazioni possibili, purché si salvi l’anima del mito, la sua essenza, anche se ne viene...
View ArticleIl Giardino delle Esperidi Festival
Solo due giorni dopo il solstizio estivo prenderà avvio il Festival di teatro e arti performative organizzato da Campsirago Residenza nei borghi di Colle Brianza, Olgiate Molgora, Ello, La Valletta...
View ArticleLa sindrome delle formiche / Primavera dei Teatri 2023
Scriveva Samuel Beckett a proposito di Aspettando Godot: «Non posso spiegare le mie opere. Ciascuno deve trovare per sé cosa significano». In ideale accordo con questa affermazione, Occhisulmondo porta...
View ArticleRe Pipuzzu fattu a manu / Primavera dei Teatri 2023
L’avevamo vista in scena a Primavera Kids qualche anno fa, la storia di Re Pipuzzu fattu a manu, antica e preziosa favola calabrese sonorizzata dal vivo da Gianfranco De Franco. Torniamo ad ammirarla a...
View ArticleCittà sola / Primavera dei Teatri 2023
Bisogna avere l’abisso dentro per poterlo raccontare. Bisogna aver provato la voragine del buco nero e la sensazione di esserne inghiottiti senza scampo, aver vissuto il dolore della ferita che non si...
View ArticleIl riscatto / Primavera dei Teatri 2023
Al Primavera dei Teatri, Felicissima jurnata, espressione che, dietro all’entusiasmo di una città vivace e spensierata come Napoli, nasconde un ossimoro, una contraddizione, tipico di una realtà che è...
View ArticleTerritori da cucire 2023
Nona edizione di Territori da cucire, il progetto di Paola Berselli e Stefano Pasquini che occuperà cinque piazze in altrettanti borghi della Valsamoggia, ogni mercoledì – dal 28 giugno al 26 luglio –...
View ArticlePer non soffocare / Festa di Teatro Eco Logico 2023
A Stromboli, per la sua nona edizione, la Festa di Teatro Eco Logico «significativamente sceglie come titolo Mondi possibili». A cotanta audacia di interrogarsi sull’esistenza di altri, nuovi mondi al...
View ArticleZoé / Buffalo 2023
All’interno della IV edizione della kermesse di danza Buffalo 2023, va in scena al teatro India di Roma, Zoé di Luna Cenere, «uno spettacolo che nasce all’interno del progetto Genealogia. Il suo...
View ArticleKilowatt Festival 2023
Torna, e nuovamente in due borghi toscani, il Festival ideato e organizzato da Lucia Franchi e Luca Ricci – in programmazione da martedì 11 a sabato 15 luglio, a Sansepolcro, e da mercoledì 19 a...
View ArticlePerformance esperienziali, convivialità e teatro
Si inaugura con un incontro conviviale questa edizione del Festival, nella serata di venerdì 23 giugno, nel cuore di Valgreghentino. La performance, intitolata Cucine(s), è ideata da Floriane Facchini...
View ArticleTra boschi e palco, protagonista è Ello
Domenica 25 giugno è il piccolo borgo di Ello ad accoglierci alle 16.00 per Crossing Experience, un lungo percorso esperienziale al seguito del direttore artistico di Campsirago Residenza, Michele...
View Article¡Que salga Aristofanes! / Almada Festival
Portugal’s Almada Festival celebrates its 40th edition with some of the most distinguished national and international creators and companies. Twenty theatre, dance and new circus shows (eight...
View ArticleÁnthrōpos, Òikos e Lógos / Festa di Teatro Eco Logico 2023
L’estate è da poco iniziata, le giornate non sono afose e la determinazione del periodo non è affatto casuale. Tuttavia, se la Festa di Teatro Eco Logico si svolge ormai storicamente nella settimana...
View ArticleJogging / Almada Festival
Flying ingeniously through centuries of gender oppression and patriarchal gaslighting, Jogging by Beirut-based actress, writer and activist Hanane Hajj Ali connects the gloomily bright dots that make...
View ArticleMinuit / Almada Festival
Set in the liminal space between the “no longer” and the “not yet”, Yoann Bourgeois’ Minuit exalts the unquantifiable effervescence of aliveness by expanding the gap between intention and action, all...
View ArticleChe cosa ci sta succedendo?
La piccola frazione di Castelletto, che sembra abbandonata, improvvisamente si anima. Sono quasi le 20.00 nella piazza centrale attrezzata con tre doppie file di panche, tavolini, luci in stile festa...
View ArticleSolo quando lavoro sono felice – Seguime – Drone tragico / Kilowatt Festival...
La nostra giornata festivaliera inizia all’interno del Chiostro di Sant’Agostino con l’apertura del Convegno, Chi ha paura del teatro digitale. Tre giorni di dialogo e attività varie per approfondire...
View ArticleOrizzonti Verticali 2023
Torna a San Gimignano il Festival ideato da Patrizia De Bari e Tuccio Guicciardini, che si snoda tra i luoghi simbolo dell’antico borgo medievale toscano. La performance anche declinata come...
View ArticleOpium clippers + Dado classic + Them – immagine movimento / Kilowatt Festival
Seconda giornata di Convegno e spettacoli a Kilowatt Festival, che spaziano in diversi generi performativi. Prosegue, in mattinata, il Convegno dedicato al teatro digitale, durante il quale si...
View Article