Un festival nel borgo antico / Cleto Festival 2018
Ogni estate il centro storico di un piccolo borgo calabrese, Cleto, abbandona il silenzio e la tranquillità per riempirsi di vita e movimento Dove un tempo vivevano sarti, contadini e famiglie...
View ArticleThe arts must go on / Ad Arte 2018
Più corsaro che mai, Ad Arte rinnova l’appuntamento con uno degli eventi clou della stagione artistica di Calcata, borgo magicamente incastonato nell’incantevole Valle del Treja. Superate le turbolenze...
View ArticleLet the music play / Ad Arte 2018
Per la seconda giornata di Ad Arte, una nuova esplosione di colori, suoni e pubblico invade Calcata. Il progetto di Igor Mattei e Marina Biondi, in collaborazione con Upter Università Popolare di Roma,...
View ArticleStrie-Le Streghe + Mistero Buffo / Festa Medievale di Vicopisano
Nella pisana una due giorni ricca di magia grazie alle pillole di Fo, alle acrobazie aeree di Antitesi Teatro Circo e all’interessante visita alla Rocca e all’Archivio storico Il pomeriggio a...
View ArticleAd maiora / Ad Arte 2018
Teatro ed entusiasmo chiudono l’ultima giornata di utopia a Calcata. Riuscire a cambiare il mondo tout court non era, realisticamente, l’intenzione alla base di questa quinta edizione e, d’altronde,...
View ArticleIndagine sul contemporaneo / Short Theatre 2018
Short Theatre e la (vana?) ricerca del contemporaneo a La Pelanda di Roma. La moltiplicazione delle prospettive significanti e delle modalità espressive nell’arte, operazione tipica della e nella...
View ArticleFestival dello Spettatore 2018
Un attore, un messaggio, uno spettatore: questo è il teatro occidentale. Confronto e dialogo. E allo spettatore, colui che rispecchia l’interprete, è dedicato il Festival che tornerà ad abitare Arezzo,...
View ArticleVendemmia | Festival Contaminazioni 2018
La trasposizione di Luigi Siracusa delle Baccanti di Euripide è un’ottima prova da parte della nuovissima generazione di autori e interpreti, capaci di esprimere al meglio la potenza del grande...
View ArticleLa Democrazia del corpo Festival
Firenze ospita anche quest’anno il Festival La Democrazia del corpo, ideato e diretto da Virgilio Sieni. Iniziato il 25 settembre, con lo spettacolo di apertura della coreografa argentina Ayelen...
View ArticleVerdi Macbeth / Festival Verdi
Al Festival Verdi di Parma, Verdi Macbeth è simbolo dell’umbralità umana e riflesso della sua atavica ossessione per il tempo. Se il Macbeth è la figura al di là del tempo e dello spazio della tragica...
View ArticleLa cultura è democratica / Festival dello spettatore 2018
Giornata di studi, giovedì 4 ottobre, al Festival dello Spettatore di Arezzo. Nella Sala Grande del Campus Universitario il Pionta ci si interroga sul tema La cultura è democratica? Domanda densa e...
View ArticleOhne Nix / Romaeuropa Festival
Direttamente dall’Austria, Grünbühel e Baio danno vita a uno splendido e coinvolgente spettacolo dove videoarte, teatro e danza si scambiano le parti. Non è una novità che gli spettacoli che animano...
View ArticleGrand Finale / Romaeuropa Festival
Al Romaeuropa Festival, la proposta interdisciplinare di musica e danza della Hofesh Shechter Company dà forma al controverso Grand Finale. È andato in scena al Teatro Olimpico, l’atteso ritorno a Roma...
View ArticleTestimonianze Ricerca Azioni 2018
A Genova torna, con un nuovo format concentrato su 11 giorni, il Festival organizzato da Teatro Akropolis. Danza, butō e arti circensi si incontrano per un dialogo tra corpi. Testimonianze Ricerca...
View ArticleTrilogia dell’identità / Romaeuropa Festival
Al Romaeuropa Festival, all’interno della rassegna Anni Luci, è andata in scena Trilogia dell’identità, un triplo allestimento firmato dall’enfant prodige Liv Ferracchiati e The Baby Walk. Che sia una...
View ArticleIl teatro per la comunità / Love Sharing Festival
A Cagliari a fine ottobre si sta in spiaggia. Mezzi nudi a prendersi il bagno e il sole. E gli umori di una terra che ti fa sentire lontano da tutto, minimizza trambusti e bagarre metropolitani. Una...
View ArticleIn verdis – Trittico. Lasciare andare con grazia / Differenti Sensazioni
A Differenti Sensazioni, l’indagine dell’arte si concentra sul più arcano tra i misteri, l’essere umano. Tra le questioni relative all’enigma umano, quello della normalità è di sicuro uno dei più...
View ArticleLa Strada / Flautissimo
La Strada, adattamento teatrale dal romanzo di Cormac McCarthy è andato in scena durante il Festival Flautissimo al Vascello il 4 novembre. Sul palcoscenico il giovane talento Guglielmo Poggi,...
View ArticleSegni New Generation Festival
Evento unico nel panorama italiano, Segni New Generation Festival, è la rassegna dedicata alle nuove generazioni che, dal 2006, porta a Mantova da diverse parti del mondo, spettacoli di teatro, arte,...
View ArticleDialoghi tra corpi / Testimonianze Ricerca Azioni 2018
Il Festival, organizzato e promosso da Teatro Akropolis, si inaugura con due performance che dimostrano come linguaggio e scrittura drammaturgica siano ormai significanti fluidi in un universo di senso...
View Article