Quantcast
Channel: Festival Teatrali – Persinsala Teatro | Cultura e critica teatrale e delle arti performative
Browsing all 505 articles
Browse latest View live

Collinarea Festival 2018

Venti anni: un nuovo compleanno per il Festival Collinarea che torna con un’edizione ricca di eventi, mostre e concerti, per animare il borgo toscano di Lari dal 13 al 22 luglio. Un Collinarea Pop, una...

View Article


Generazione Futuro / Scenario Festival

Si è svolta nell’incantevole cornice di Cattolica, la prima edizione dello Scenario Festival, rassegna nata da una costola della settima edizione del Premio Scenario Infanzia. Otto spettacoli in...

View Article


Gli sposi – Romanian Tragedy / Inequilibrio 2018

Frosini/Timpano a Inequilibrio 2018 si calano nelle vesti di Nicolae Ceausescu e della consorte Elena Petrescu, in una rappresentazione tratta dal testo del drammaturgo francese David Lescot. Nessuna...

View Article

Pellegrini teatrali alla Corte Ospitale / Forever Young 2018

Sei spettacoli a contendersi in singolar tenzone il premio di Forever Young 2018: 8 mila euro e l’accompagnamento alla distribuzione per il vincitore Immerso nella campagna tra Reggio nell’Emilia e...

View Article

Sguardo, comunità ed epidermide / Vignale Monferrato Festival

La quarta edizione del Vignale Monferrato Festival sta giungendo alla conclusione proprio mentre vi stiamo scrivendo. Noi di Persinsala vogliamo provare a raccontarvi la portata di un weekend di danza...

View Article


Pensare, confondere, ridere / Collinarea Festival 2018

Domenica 15 luglio, terza giornata per Collinarea Festival 2018. Dopo aver scaldato i motori nei giorni scorsi con presentazioni, incontri, concerti e lo storico spettacolo di Scenica Frammenti,...

View Article

Il sole che sorge ha più adoratori di quello che tramonta / Kilowatt Festival...

La danza con Manfredi Perego, il coinvolgimento della cittadinanza targato Virgilio Sieni, il teatro di Ianniello/Sinisi e la magia in piazza di Pietro Marullo, tutto in una sera, a Sansepolcro Due...

View Article

La chiamai Poderosa – 9148/Rukeli – Ma’am Butterfly / Collinarea 2018

Nella serata di lunedì 16 luglio, a Lari, due spettacoli in cui si raccontano storie e che ci invitano a riflettere sull’importanza e sul ruolo di un teatro come narrazione e trasmissione della...

View Article


Tv verità, motivatori e fantascienza / Kilowatt Festival 2018

Tre forme linguistiche diverse per altrettante performance. Ma non tutto convince quando si gioca con il teatro La prima proposta della serata, a Kilowatt, è a cura del Progetto Demoni, e si intitola...

View Article


Sostanza, l’antica domanda / Kilowatt Festival 2018

Arriviamo a Sansepolcro pronti ad assistere a tre spettacoli: Avalanche di Marco d’Agostin, Panni sporchi di Rasoterra e I Will Survive di Qui e Ora Residenza Teatrale + Fratelli Dalla Via Che cos’è...

View Article

Zoé. Il principio della vita / Borgo Nero 2018

Casole d’Elsa, un affascinante borgo toscano, segue le orme di Jack Skeletron Forse alcuni ricorderanno il film d’animazione del ‘93, per la regia di Henry Selick, che raccontava le avventure...

View Article

Capire, forse fuggire / Kilowatt 2018

Prima serata a Kilowatt, quella di mercoledì, interamente dedicata a spettacoli selezionati dai Visionari, ovvero il gruppo di spettatori attivi e partecipi di Sansepolcro. Iniziamo con Il desiderio...

View Article

La conferenza degli uccelli – Napoli Teatro Festival 2018

Diceva Cechov l’uomo diventerà migliore solo quando gli avrete mostrato com’è fatto: in questo assunto è racchiuso il lavoro fatto da Anna Redi e dalla sua compagnia su La conferenza degli uccelli...

View Article


La voce delle piccole cose / Kilowatt Festival 2018

Oltre ottocento repliche, cinque spettatori alla volta intorno a un tavolo per assistere alla magia degli oggetti dello spagnolo Xavier Bobés in Cosas que se olvidan facilmente. La nostra permanenza a...

View Article

to a simple, rock’n’roll… song / Florence Dance Festival

A Firenze, per il Festival di danza estivo, arriva da Londra il coreografo Michael Clark con to a simple, rock’n’roll… song. Michael Clark riesce indubbiamente a coniugare due termini che, tra di loro,...

View Article


Biennale Teatro. Dreamed Apparatus / Title

La Biennale di Venezia, anche quest’anno diretta da Antonio Latella, cerca di porsi la questione su dove stia andando il teatro moderno Fino a poco tempo fa (poco in termini di anni, ma non in termini...

View Article

Storie e amori sulla Via Francigena

Una lodevole manifestazione teatrale tra le splendide Terre di Siena. San Quirico d’Orcia ospita l’anteprima di Storie e amori sulla Via Francigena all’interno del Podere Forte Summer Festival L’idea,...

View Article


Zona Torrida

Al Castello di Sonnino si rinnova l’appuntamento annuale con Utopia del Buongusto Ad agosto è tempo di vacanze, mare e indolenza da ombrellone, o monti e frizzanti scarpinate tra i boschi. Sono in...

View Article

Da un principe piccolo piccolo a tre grandi donne / Innesti Contemporanei 2018

È terminato anche per quest’anno Innesti Contemporanei a Squillace (CZ), arrivato alla terza edizione grazie soprattutto alla grande tenacia del direttore artistico Saverio Tavano con la sua compagnia...

View Article

Léonie et Néolie, Méduse / 72e Festival d’Avignon

« Ni récit, ni journal. Peut-être des souvenirs, mais impurs, reconstitués ». Avec ces paroles de Philippe Lacoue-Labarthe, livrées à un texte magnifique conçu pour la XXXIX Esposizione internazionale...

View Article
Browsing all 505 articles
Browse latest View live